- Situazione P&L algoritmo e scenari di mercato - Update 27 06 2227/06/2022
- Aggiornamento attività del blog e del canale YouTube - 31maggio 202231/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Situazione P&L algoritmo e scenari di mercato - Update 27 06 2227/06/2022
- Aggiornamento attività del blog e del canale YouTube - 31maggio 202231/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Situazione P&L algoritmo e scenari di mercato - Update 27 06 2227/06/2022
- Aggiornamento attività del blog e del canale YouTube - 31maggio 202231/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Situazione P&L algoritmo e scenari di mercato - Update 27 06 2227/06/2022
- Aggiornamento attività del blog e del canale YouTube - 31maggio 202231/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
Translate this page
Situazione al 24 04 2020 – SP500 Ndx MIB UCG ISP ENEL ENI SPM OIL Apple Amazon
_______________________________________
Aggiornamento delle ore 8:27 Il future dell’indice EuroStoxx50 (ESTOXX50) è in calo del 2% il future sul MIB segna -2% e lo spread è salito del 7,3%, se è cosi oggi partiamo molto negativi e quello di ieri sul MIB era un abboccamento davvero. Occhio
____________________________________________
Il petrolio continua il suo percorso di risalita dopo aver toccato minimi negativi e questo ha dato un po di ossigeno alle borse. Quella italiana ha infatti chiuso in positivo con qualche buon segnale su diversi titoli, ma la situazione è ancora tutta da valutare. C’è il giudizio di rating che deve essere emesso e a livello di comunità europea, nonostante qualche buona notizia, non si è ancora chiuso un piano definito. Future sul MIB alle 7:50 a -0,10% – Future sui BTP in risalita a 0,85% Nell’analisi di oggi vediamo il nostro MIB , i titoli principali che seguo ovvero Unicredit, Intesa, Saipem , Enel ed ENI . Gli indici americani con SP500 e Nasdaq che hanno un po il fiato corto e un’occhiata ad Apple e Amazon. Saipem sembra interessante ed è da seguire per un LONG cosi come anche Intesa . Enel ancora debole. Anche oggi il calendario economico offre spunti interessanti con l’indice delle vendite al dettaglio UK, l’indice del Business sentiment Tedesco e gli ordini dei beni durevoli USA. Volatilità sui mercati in discesa, questo lascia ben sperare.
Mi scuso per la qualità del video che ha un overlay verde e che nel lato destro mostra qualche problema, non so cosa sia successo…
I segnali e i grafici presenti su questo sito sono elaborati su dati TradingView