- Situazione P&L algoritmo e scenari di mercato - Update 27 06 2227/06/2022
- Aggiornamento attività del blog e del canale YouTube - 31maggio 202231/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Situazione P&L algoritmo e scenari di mercato - Update 27 06 2227/06/2022
- Aggiornamento attività del blog e del canale YouTube - 31maggio 202231/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Situazione P&L algoritmo e scenari di mercato - Update 27 06 2227/06/2022
- Aggiornamento attività del blog e del canale YouTube - 31maggio 202231/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Situazione P&L algoritmo e scenari di mercato - Update 27 06 2227/06/2022
- Aggiornamento attività del blog e del canale YouTube - 31maggio 202231/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
Translate this page
Iscrivetevi al canale e cliccate sulla campanella per avere sempre gli ultimi aggiornamenti sulle borse.
____________________
Situazione della borsa italiana ( MIB ) impostata sull’incertezza ma con un trend leggermente ribassista che non fa ben sperare. Gli indici USA, in particolare SP500 è ancora in una fase incerta con le tensioni USA/CINA che aumentano e nonostante la ripresa di alcune attività economiche. Il NASDAq va un po meglio ma anche lui si trova in una fase di incertezza. Dal mio punto di vista gli indici non riportano il reale valore delle aziende ma una forte sopravvalutazione , cosa che potrebbe portare presto ad uno storno dei prezzi anche violento. Il Baltic Dry index, che seguo sempre, è molto basso. L’indice fornisce un punto di riferimento per il prezzo della movimentazione delle principali materie prime via mare. Traccia i tassi per le navi capesize, panamax e supramax che trasportano merci secche (ovvero tutte le materie prime escluso il petrolio e suoi derivati). Il prezzo attuale è inferiore a quello di novembre 2008. E se le materie prime non viaggiano….
Nel video parlo anche dei principali titoli italiani che seguo, Unicredit, Intesa, Enel, Eni, Saipem, FCA, Campari, e del Petrolio, con i vari livelli di prezzo da monitorare per l’operatività.

I segnali e i grafici presenti su questo sito sono elaborati su dati TradingView