- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Si tenta un rimbalzo, con la recessione alle porte - SP500 Nasdaq100 FTMIB Petrolio - 17 maggio 202217/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 16 Maggio 202216/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Si tenta un rimbalzo, con la recessione alle porte - SP500 Nasdaq100 FTMIB Petrolio - 17 maggio 202217/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 16 Maggio 202216/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Si tenta un rimbalzo, con la recessione alle porte - SP500 Nasdaq100 FTMIB Petrolio - 17 maggio 202217/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 16 Maggio 202216/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Si tenta un rimbalzo, con la recessione alle porte - SP500 Nasdaq100 FTMIB Petrolio - 17 maggio 202217/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 16 Maggio 202216/05/2022
Translate this page
Flash Crash da panico – In Italia aiuti per 14 miliardi – SP500 Nasdaq100 FTMIB Petrolio – 3 maggio 2022
Una giornata di ordinaria follia quella di ieri. A causa di un errore ( o cosi hanno raccontato), un trader di Citi del desk di Londra ha fatto un’operazione errata che ha visto un selloff di azioni svedesi, massacrando il principale indice europeo e spazzando via 300 miliardi di euro.
In un’ora c’è stato un calo del 7,64%
Le chiusure
- FTMIB -1,63%
- DAX -1,13%
- EuroStoXX -1,85%%
- Nasdaq 100 +1,72%%
- S&P500 +0,57%
VIX -3,17%
Spread BTP/Bund è a 189,4 e il petrolio è arrivato a 104,99 dollari al barile
Non solo Flash Crash
La borsa di Stoccolma si è portata dietro gran parte delle borse europee e anche in parte quelle USA che però hanno reagito subito e meglio.
In Italia abbiamo perso quasi 4 punti percentuali per poi recuperare, ma ovviamente sono saltati molti dei trade impostati in precedenza e vari stop loss. Quindi la giornata è stata poi caratterizzata dai riposizionamenti.
Ma l’indice MIB – con lo spread cosi alto – è comunque sotto pressione, e questo grafico resta ancora attuale.
Tempo fa avevo parlato della possibilità di una discesa secondo due possibili onde ribassiste – ABC e 12345 di colore bianco. Guardando l’andamento delle candele settimanali aggiornato ad oggi evidenziato con l’onda di colore rosso, l’ipotesi fatta in precedenza sembra acquisire forza. Naturalmente sono solo ipotesi e questa potrebbe anche essere solo una fase di accumulazione per poi ripartire verso l’alto. Per ora però lo scenario ribassista è ancora molto forte.
Nel frattempo l’Italia ha approvato un pacchetto di aiuti di 14 miliardi di euro per aiutare le imprese e i consumatori colpiti dall’aumento dei prezzi dell’energia. La manovra sarà in parte finanziata con una parte non spesa di 10 miliardi di euro di prestiti e aumentando una tassa sui profitti delle compagnie energetiche al 25% dal 10% – attenzione ai titoli energetici quindi.
Gli USA stanno pensando di ridurre le tariffe statunitensi sulle importazioni dalla Cina per affrontare l’inflazione e dare un po di sollievo agli americani.
Analisi segnali su candela a 1 giorno
Indice S&P 500
Prima di vedere la situazione giornaliera, diamo uno sguardo a quella oraria dell’SP500
La giornata si era impostata al ribasso nel pomeriggio – anche a seguito del flash crash del mattino. Ma poi, nell’ultima ora di contrattazioni c’è stato un balzo di 2 punti percentuali e la salita è proseguita fino a questa mattina.
Per quanto riguarda la candela giornaliera, siamo sempre intorno al livello di supporto rilevante – anche se un po deboli – e aggrappati alla media a 400 periodi.
- Short (e/o chiudi Long) su SPX al prezzo di 4155
- STOP LOSS / Prezzo di inversione: 4263
SWING ATTUALI
Swing high: 4308.45.
Swing low: 4370.3
Segnali aggiornati QUI
Indice Nasdaq100
Stessa storia per il Nasdaq100, rimbalzo con prezzi sotto il prezzo di inversione.
La stessa situazione di ieri. Il nostro modello segnala short su tutti i time frame considerati (giornaliero, settimanale, mensile). MACD negativo, ADX negativo ma decrescente. Prezzi sotto la KUMO. SIamo ancora su un livello di supporto importante 13000 .
- Short (e/o chiudi Long) su NDX al prezzo di 13075.8472
- STOP LOSS / Prezzo di inversione: 13376
SWING ATTUALI
Swing high: 13542.56.
Swing low: 13788.96
Segnali aggiornati QUI
Indice FTMIB
Siamo in laterale dal 16 marzo, camminando sul filo della KUMO. Situazione molto incerta che richiede attesa e pazienza. I segnali in questo momento servono a poco. Comunque inseriti in un canale ribassista.
- Long (e/o chiudi Short) su FTMIB al prezzo di 23807
- STOP LOSS / Prezzo di inversione: 23729
SWING ATTUALI
Swing high: 24983.63.
Swing low: 23304.27
Segnali aggiornati QUI
Petrolio

- Long (e/o chiudi Short) su CL1! al prezzo di 105.09
- STOP LOSS / Prezzo di inversione: 100
SWING ATTUALI
Swing high: 109.2.
Swing low: 95.28
Nostri livelli LONG / SHORT e target nella sezione Segnali di Trading
I segnali e i grafici presenti su questo sito sono elaborati su dati TradingView