- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Si tenta un rimbalzo, con la recessione alle porte - SP500 Nasdaq100 FTMIB Petrolio - 17 maggio 202217/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 16 Maggio 202216/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Si tenta un rimbalzo, con la recessione alle porte - SP500 Nasdaq100 FTMIB Petrolio - 17 maggio 202217/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 16 Maggio 202216/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Si tenta un rimbalzo, con la recessione alle porte - SP500 Nasdaq100 FTMIB Petrolio - 17 maggio 202217/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 16 Maggio 202216/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 23 Maggio 202223/05/2022
- Si tenta un rimbalzo, con la recessione alle porte - SP500 Nasdaq100 FTMIB Petrolio - 17 maggio 202217/05/2022
- Investire nelle Materie Prime – Petrolio, Oro, Rame e Gas Naturale - 16 Maggio 202216/05/2022
Translate this page
I dati sull’indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti favoriscono l’ipotesi di forti aumenti dei tassi della Federal Reserve
Come si scriveva nel post di ieri, attenzione al rimbalzo del gatto morto. Il peso dei problemi mondiali e il ritiro degli stimoli delle banche centrali, stanno portando i grandi capitali verso una ritirata strategica. E i pesci piccoli, fautori del Buy the Deep, questa volta rischiano di lasciarci le penne.
Questa mattina i futures tedeschi indicano -2,21% e per l’eurostoxx -2,38%, quello sul Nasdaq -0,47% e sull’SP500 -0,51%
Per ricevere queste analisi direttamente in posta elettronica, ISCRIVITI usando il form a fondo pagina.
Le chiusure
- FTMIB 2,84%
- DAX +2,17%
- EuroStoXX +2,62%
- Nasdaq 100 -3,06%
- S&P500 -1,65%
VIX 32,56 -1,3%
Spread BTP/Bund è a 195,0 e il petrolio è arrivato a 104,40 dollari al barile
Analisi segnali su candela a 1 giorno
Il periodo che viviamo è fatto di volatilità. Quindi bisogna organizzare il trading di conseguenza.
Bitcoin & Co. sprofondano con numeri a doppia cifra, bruciando patrimoni. Ieri persino aziende del calibro di Apple hanno bruciato valore. Apple -5,18% Tesla -8,25% Microsoft -3,32%. E i meme stock di qualche tempo fa ? Coinbase -26,4% solo ieri, AMC -12,42%, Robinhood -12,08%
Ieri il Nasdaq Composite ha ritracciato il 50% di fibonacci, perdendo il 30% dal suo picco massimo

S&P 500
L’sp500 sembra decisamente diretto verso i target indicati, fin’ora ha perso il 18% dal suo top e non abbiamo nemmeno raggiunto l’ipervenduto su base settimanale.
- TP1 3830
- TP2 3470
- TP3 3000
Nasdaq100
Il Nasdaq100 come peraltro l’SP500 è arrivato sulla parte bassa del canale ribassista. Teoricamente dovrebbe fare da supporto, ma l’ADX è in crescita e sopra a 35%, l’ipervenduto giornaliero è vicino ma non ancora raggiunto.
FTMIB
Ieri ci siamo portati a casa un significativo calo dello spread e oggi sembra reggere. Siamo comunque a 191, un bel colpo per i costi di gestione del debito pubblico. Draghi dice che non vede il rischio di entrare in recessione. Ma la Germania è in frenata e anche la Cina soffre. Possiamo solo sperare che ieri, nell’incontro con Biden, si sia portato a casa un po di supporto finanziario che ci sostenga nei prossimi difficili mesi. Su candela giornaliera l’adx sembra meno forte dei giorni precedenti e si vede un piccolo rimbalzo dell’RSI. Ma il quadro settimanale è decisamente negativo. Meglio non farsi illusioni
Petrolio
Il petrolio resta ancora sotto la Kumo dopo lo schiaffo del 9 maggio. Gli indici sono ancora tutti piatti in attesa di trovare un indirizzo. Dal punto di vista settimanale il trend si appoggia sulla media a 20 periodi che fa da supporto. Quindi la tenuta del livello di prezzi indicato dalla media ponderata a 20 è determinante per spingere i calori al rialzo.
Petrolio Future – Daily
I segnali e i grafici presenti su questo sito sono elaborati su dati TradingView